PER IL 70ESIMO ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICAIL FILM :
I BANCHIERI DI DIO
Paese: Italia
Anno: 2002
Genere: drammatico, poliziesco, biografico
Regia :Giuseppe Ferrara
Il film ruota intorno allo scandalo del Banco Ambrosiano e particolarmente verso la figura di Roberto Calvi.
Lo scandalo scoppia dietro oscure manovre finanziarie del mondo milanese e del Vaticano della massoneria, particolarmente la loggia deviata P2.In mezzo ci sono i servizi segreti deviati , la mafia , la banda della Magliana. Vengono raccontate nella pellicola tutti
i particolari di questi intrecci che porteranno ala crack del Banco Ambrosiano e l’omicidio di Calvi a Londra sotto il ponte dei frati neri.
Il film non ebbe nascita e vita facile. Fu girato fra Torino e Belgrado. Si voleva da parte del regista la presenza dell’attore Gian Maria Volontè come personaggio principale ma tale decisione del registra non fu accettata da Cecchi Gori e Berlusconi. Alla fine del 2001
grazie all’ interesse della Rai fu portato a termine. La magistratura inoltre creò problemi. Infatti voleva che tutto il film avesse una ricostruzione più fedele possibile.
Carboni uni dei personaggi veri della vicenda denunciò il film che fu sequestrato nel 2002 e poi 4 mesi dopo successivamente fu possibile la proiezione.
Luca Biagioni